Scheda quesito
- Nickame:
- Lally
- Data:
- 28/08/2009
- Quesito:
- Salve a tutti!
Ho un quesito da porre al vostro staff!
Premesso che so che il test deve essere fatto non in base a sintomi ma in base a determinati comportamenti, e che ho letto le pagine della home del sito, vorrei alcune delucidazioni sulla cosiddetta "sindrome retrovirale acuta".
1)In base alla vostra esperienza quali sono i sintomi principali che generalmente ha una persona durante questa fase?
2)quanto durano all'incirca questi sintomi?
3)sono sintomi "importanti" e quindi non si possono non "accusare" (quando ovviamente presenti) oppure può capitare che venga, ad esempio, un giorno di febbre e vomito, e basta senza nessun altro problema?
Vi faccio queste domande per curiosità ma, soprattutto, per cercare di capire al meglio le fasi di questa terribile malattia!
Grazie per l'attenzione!
Lally
Bologna
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Lally,
la sindrome retrovirale acuta si presenta generalmente con febbre, linfoadenomegalia e malessere. La durata dei sintomi è variabile, in genere durano meno di 15 giorni. La sindrome retrovirale acuta può anche essere silente.
Cordiali saluti,
E. Simonini, dr. G. Guaraldi