Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di albachiara del 23/08/2009

Scheda quesito

Nickame:
albachiara
Data:
23/08/2009
Quesito:
Cari dottori,tornano i dubbi e io torno a scrivervi....Qualche giorno fa ho chiesto il vostro consulto riguardo un piccolo "incidente" avuto su un treno. Mi sono punta il dito con qualcosa con conseguente fuoriuscita di sangue.....essendo la ferita un piccolo puntino ho ipotizzato potesse essere un ago..... E fin qui voi mi avete rassicurato dicendomi che non c'è rischio di contagio. E se qualcuno invece mi avesse punta?Se un sieropositivo,forse un tossicodipendente dopo essersi punto avesse poi punto me? In questo caso avrei corso rischi? Lo so che può sembrare assurdo ma da quanto leggo inquesto sito molte persone sono angosciate dalle mie stesse paure..e spesso si spingono oltre la razionalità..come succede a me. Inoltre vorrei porvi un altro quesito: Se un insetto si posa su del cibo e ha zampe sporche di sangue o qualunque altra cosa contenente hiv, può trasmettere il virus a chi mangia? Questo dubbio mi è venuto non comprendendo quanto scritto sul sito..(soprattutto la parte virgolettata) HIV e gli insetti Gli insetti che si nutrono di sangue (zanzare, pulci, cimici ematofaghe, zecche ecc...) non sono in grado di trasmettere il virus dell' HIV. Sappiamo che esistono due modi attraverso i quali gli insetti che si nutrono di sangue possono trasmettere le malattie: """"""- In modo meccanico: attraverso il semplice trasferimento dei germi dall'apparato buccale infetto, dalle zampe o dal suo materiale fecale"""""""" - In modo biologico: attraverso la replicazione dei microrganismi nei tessuti dell'insetto e in modo particolare nelle ghiandole salivari. Vi saluto e vi ringrazio per la pazienza e per la cortesia già dimostrata:)
Risposta di :
Buongiorno Albachiara, come le abbiamo scritto al quesito del 16.08.2009 "la situazione descritta non è a rischio per HIV: questo è un virus che si inattiva rapidamente al di fuori dell'organismo umano quindi i contatti come quello da lei ipotizzato non sono a rischio." Per quanto riguarda la possibilità di essere contagiati da hiv attraverso gli insetti questa è una possibilità del tutto non concreta: hiv non si trasmette in questo modo. Cordiali saluti, dr.ssa Vallini