Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di confuso del 15/08/2009

Scheda quesito

Nickame:
confuso
Data:
15/08/2009
Quesito:
Buongiorno è la prima volta che faccio uso del vostro servizio.Sono un ragazzo si 18 anni omosessuale, e da circa un mese ho intrapreso una relazione con un ragazzo. Il problema che mi si pone sono le esperienze che ho avuto in precedenza, in particolar modo faccio riferimento ad un bacio scambiato con un ragazzo certamente hiv positivo. Io non sapevo che lo fosse, e tra di noi c'è stato un bacio con la lingua abbastanza prolungato. Non so dire se io o lui avessimo qualche lesione, anche se a me bruciavano molto le labbra dopo il bacio e non so perchè. Come mi devo comportare? devo effettuare il test secondo voi? E' stata l'unica esperienza rischiosa avuto, e il mio medico mi ha fatto molto terrorismo sull'argomento. Attendo una vostra risposta, sono davvero molto preoccupato. P.S. mi è stato detto che il liquido preseminale è contagioso solamente durante i rapporti anali e non lo è per niente invece durante i raporti orali. E' vero? Vi ringrazio in anticipo.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Confuso, il bacio da lei riportato non è considerato un comportamento a rischio per la trasmissione di HIV. Per quanto riguarda il suo secondo quesito: quello che configura il rischio di trasmissione di HIV è il contatto tra le mucose del pene e del canal anale o della cavità orale; la presenza di liquidi biologici (come il liquido preseminale) aumenta il rischio. L'unico modo per evitare la trasmissione del virus è pertanto utilizzare il preservativo, dall'inizio alla fine, sia durante i rapporti anali che durante i rapporti orali con partner di cui non si conosce lo stato sierologico. Cordiali saluti C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi