Scheda quesito
- Nickame:
- palmi86
- Data:
- 12/08/2009
- Quesito:
- Buongiorno,
Volevo proporre qualche domanda per poter avere più informazioni relative alla trasmissione del virus HIV :
1) il liquido pre-eiaculatorio può provocare la trasmissione del virus ?
Se durante il rapporto orale di lei a lui, la donna non riceve sperma in bocca ma anche solo una goccia del liquido pre-eiaculatorio, può causare un alto riscio ?
2) La presenza di carie all'interno della bocca di chi pratica il sesso orale può facilitare la trasmissione del virus ?
3) Il sesso orale è ha comunque un indice di probabilità di trasmissione del virus molto basso ?
Grazie,
Saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Palmi86,
1) il liquido pre-eiaculatorio può trasmettere HIV;
2) la presenza di carie non aumenta il rischio di trasmissione del virus;
3) il sesso orale ha un indice di probabilità di trasmissione basso MA NON ASSENTE. Viene quindi indicato l'uso del preservativo anche durante i rapporti orali con partner di cui non si conosce lo stato sierologico.
Cordiali saluti,
D. Lucchesi, dr.G.Guaraldi