Scheda quesito
- Nickame:
- giulia
- Data:
- 06/08/2009
- Quesito:
- Gentili medici, circa un anno fa ,in vacanza, mio figlio di tre anni è stato morso da un cane ad un polso. i proprietari mi hanno assicurato che il cane era vaccinato per la rabbia e quindi mi sono tranquillizzata, ma il mio dubbio riguarda la trasmissione di epatite ed hiv dato che il cane era molto aggressivo el'ho visto mordere altre persone. Non so dirvi se dalla ferita di mio figlio uscisse sangue perchè si è sciacquato subito in piscina,certo è che ha avuto il segno del morso per diversi giorni, ma non si è formata una crosta quindi abbiamo dedotto che si trattasse solo di un "graffio"superficiale. E possibile il contagio da epatite c ed hiv se prima di mio figlio il cane avesse morso un individuo infetto? Circa quattro mesi dopo mio figlio ha sofferto di diarrea (molto chiara e contenente muco)per quasi un mese, può essere un sintomo? L same delle feci era negativo e il pediatra ha ricondotto questo sintomo alla varicella avuta poco prima e all'uso massiccio di antibiotici tipico del primo anno di asilo ma io se ripenso a quel morso non mi sento tranquilla...grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Giulia,
non è possibile la trasmissione di HIV e HCV attraverso il morso di un cane.
Il sintomo da Lei riportato non è riferibile ad un'infezione dei virus suddetti.
Non ha assolutamente nessun motivo di preoccuparsi, può stare tranquilla.
Cordiali saluti,
F.Venturelli, dr. G. Guaraldi