Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Elay del 04/08/2009

Scheda quesito

Nickame:
Elay
Data:
04/08/2009
Quesito:
Egregi dottori, è la terza volta che vi scrivo, probabilmente il mio messaggio non è mai arrivato. Espongo brevemente la mia situazione e i motivi di forte ansia che mi assalgono. A Natale, mio cognato che è HIV positivo, ha fatto le boccacce,per farlo ridere, a mio figlio che all'epoca aveva 14 mesi, tra queste ha fatto anche la bocaccia nella quale metti la lingua tra le labbra e soffi (cosiddetta pernacchia), con questo gesto può aver schizzato un po' di saliva a mio figlio in bocca o negli occhi. Ora visto che a mio figlio in quel periodo stavano crescendo i denti (e quindi aveva le gengive un po' aperte) e mio cognato ha sempre le gengive un po'gonfie e irritate, se avesse avuto un po' di sangue nella saliva può aver trasmesso il virus a mio figlio attraverso le gengive o gli occhietti?? 15 giorni dopo fatalità mio figlio ha avuto una febbre che è durata 3/4 giorni. Devo sottoporre al test il bambino?? Vi prego rispondetemi sono molto in ansia... Cordialmente. Elay
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Elay1975, i suoi quesiti ci sono correttamente pervenuti: riportiamo qui la risposta fornita ai suoi quesiti che sono già stati pubblicati sul sito (modalità da lei scelta). "Può stare tranquilla, la situazione da lei descritta non rappresenta un rischio di trasmissione di HIV: le goccioline di saliva non permettono la trasmissione, inoltre le gengive infiammate o "aperte" del bambino non sono una porta sufficiente all'ingresso di HIV." Cordiali saluti, F.De Grandis, Dr. G.Guaraldi