Scheda quesito
- Nickame:
- stivi77
- Data:
- 28/07/2009
- Quesito:
- Mi trovo in una situazione strana e mi sembra che tutto quello che faccio (o quasi) mi possa trasmettere il virus hiv.
Mi dispiace disturbarvi ma magari potete aiutarmi e farmi capire alcune cose. Ecco gli eventi che mi hanno messo in testa questa cosa:
1° (23 giugno 2009) Mi sono dovuto sedere di corsa su un wc pubblico per un'attacco di colite. Il wc era umido e non in perfette condizioni igieniche.
2° (4 luglio 2009) Sono un webmaster (disegno siti) e un giorno sono dovuto andare a consegnare un sito a casa di una escort. Lei mi ha abbracciato un pò forte e l'idea che questa persona faccia sesso con molte persone mi da l'idea che anche un abbraccio intenso possa avermi trasmesso qualche cosa.
3° (17 luglio 2009) Ero in macchina e andavo a prendere mia moglie al lavoro, allo svincolo per andare sotto l'ufficio (dovendo per forza rallentare) due prostitute mi hanno fermato, una si è messa davanti all'auto (io ho messo la sicura alla porta e ho chiuso il finestrino). Vedendo così l'altra ha tirato un pugno al mio finestrino e ha sputato contro. Avendo il finestrino chiuso, il virus può essere passato lo stesso?
E' un periodo strano, sembra che mi debba per forza capitare qualche cosa.
Ho sempre una forte tensione al collo, sento un linfonodo dietro al collo, mi sento sempre stanco, ansioso e continuo a pensare che forse devo fare il test hiv perchè non si sa mai...
Se faccio un test diciamo al 10 di agosto, (ho letto che un test che anticipa i tempi è quello che ricerca anche la p24), posso non pensare più a questi eventi?
Scusate ancora per il disturbo e grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Stivi77,
gli eventi descritti non sono a rischio per la trasmissione di HIV.
HIV infatti si trasmette:
- attraverso rapporti sessuali non protetti
- attraverso scambio immediato di siringhe infette
- da madre HIV a figlio durante la gravidanza/parto.
I comportamenti della vita quotidiana non sono quindi a rischio.
Può rivolgersi al suo medico di base per un confronto vis a vis su queste tematiche oppure ad un consultorio familiare.
Se ha altri dubbi può riscriverci.
Dr.ssa M.Ferrara, dr.G.Guaraldi