Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di raffaello83 del 16/07/2009

Scheda quesito

Nickame:
raffaello83
Data:
16/07/2009
Quesito:
salve a tutti da raffaello io già vi ho contattato ponendovi un quesito al quale mi avete già risposto in maniera esaustivissima. In merito allo stesso volevo porvi un' altra domanda. vi espongo nuovamente il fatto sinteticamente e poi procedo con la domanda. il barbiere mi ha rifatto la rifinitura del collo con una lametta usata e passando con lo stesso su un brufolino dietro il collo dovrebbe lo ha rotto però non sono in grado di dire quanto dato che trovandosi dietro il collo non potevo vederlo. per quanto riguarda l'hiv già mi avete risposto e non c'è pericolo. per quanto riguarda l'hcv mi avete detto che la cosa è diversa perchè potrebbe trasmettersi in questo modo. Ora il chiarimento che vorrei è in relazione ad una cosa che mi è stata detta sull'hcv. sul rasoi sicuramente non c'era del sangue almeno non visibile ad occhio nudo e mi è stato detto che con perchè ci sia pericolo di contagio nel mio caso sarebbe stato necessario il contatto con grosse quantità di sangue e una ferita più grande. volevo solo un vostro parere sul fatto di se è vera questa cosa per l'hcv oppure no e quindi ritenete necessario cmq fare il test a tre e sei mesi. Vi ringrazio anticipatamente e vi porgo cordiali saluti
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Raffaello, la trasmissione di HCV avviene principalmente tramite il contatto con sangue infetto. Il rischio aumenta in proporzione alla quantità di sangue scambiata, ma non si può ritenere pari a zero nel caso di oggetti taglienti o spazzolini non sterilizzati e usati da più persone. HCV ha una via di trasmissione chiamata "parenterale inapparente": questo significa che non sono necessarie ferite particolarmente visibili per trasmettere il virus. Lamette e spazzolini sono considerati mezzi di trasmissione del virus. Le consigliamo pertanto di sottoporsi ad un test HCV unicamente a tre mesi dall'evento a rischio. Cordiali saluti, F.Venturelli, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi