Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Matan del 14/07/2009

Scheda quesito

Nickame:
Matan
Data:
14/07/2009
Quesito:
Buongiorno , sperando di avere un altra volta una risposta da parte Vostra vi pongo il mio quesito . In un rapporto orale passivo il rischio deriva dal contatto col glande con quale parte : bocca interna , lingua , o labbra ? chiedo questo perche di conseguenza potrei capire se vari comportamenti sono a rischi o no , o meglio non proprio dei rapporti orali ma qualcosa a meta strada . Nello specifico : 1) Un bacio a labbra chiuse sul glande e a rischio ? 2) Un contatto fugace di "solo lingua" col glande ? 3) Scusate l'espressione .... uno sputo di saliva diretto sul glande ? Vi ringrazio per una vs risposta che mi permettera di avere comportamenti piu consapevoli . Ci tengo inoltre a ringraziare tutto lo staff per il sostegno emotivo che circa due anni fa mi ha dato in seguito di un contatto con persona S+ fortunatamente cobclusosi bene. Cordiali Saluti ,
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Matan, il contatto glande-mucosa orale è considerato a rischio per HIV. Per quanto riguarda i Suoi esempi riteniamo a rischio assai lieve l'esempio 2 mentre non consideriamo a rischio 1 e 3. Precisiamo che un comportamento consapevole e responsabile prevede l'uso di preservativo e/o dental dum, soprattutto nel caso di rapporti sessuali con partner occasionali! Cordiali saluti, C.Bernini, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.