Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Leonardo del 12/07/2009

Scheda quesito

Nickame:
Leonardo
Data:
12/07/2009
Quesito:
Buongiorno, cercando nel vostro archivio ho visto risposte simili ma allo stesso tempo non chiare su contatto diretto e indiretto . Mi spiego : nel caso di una spoglarellista che si struscia nuda su di me e io ho solo degli slip il rischio per hiv e nullo . Nel caso invece di petting "nudi" con contatto glande mucosa femminile (e o secrezioni) il rischio sussiste . Ora mi chiedo : ma anche nel primo caso dovrebbe esserci un rischio in quanto trattasi di contatto di secrezioni femminili ( e o mucosa femminile) con il glande , il quale anche se coperto da slip sappiamo non essere (o sbaglio) una barriera efficace , infatti l unica barriera efficace e rappresentata dal preservativo ? come mai quindi nel primo caso (con gli slip) , quello appunto a me capitato , il rischio non sussiste , come si puo escludere a priori un contatto glande,slip, secrezioni femminili (e o mucosa femminile) non protetti in modo efficace ma bensi semplicemente da uno slip. Grazie per il Vs tempo , capire nei dettagli aiuta ad avere compartamenti sempre piu attenti e consapevoli . Saluti .
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Leonardo, la trasmissione di HIV non avviene attraverso il contatto di liquidi e/o mucose con i vestiti. Ha pienamente ragione quando scrive che l'unica "barriera efficace" nel contrastare la trasmissione HIV sia il preservativo, bisogna tuttavia precisare che questo è valido durante un rapporto sessuale. Nel suo caso i vestiti non permettono la trasmissione di HIV. Cordiali saluti, D. Lucchesi, dr.G.Guaraldi