Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di LUCA del 04/07/2009

Scheda quesito

Nickame:
LUCA
Data:
04/07/2009
Quesito:
CARI DOTTORI,TORNI A SCRIVERVI PER ALCUNI CHIARIMENTI.POCHI GIORNI FA IL DOTT. BaraldI E IL Dott. G. Guaraldi HANNO GENTILMENTE RISPOSTO AD UN MIO QUESITO IN CUI CHIEDEVO INFORMAZIONI SULLA SIFILIDE (IN QUANTO PENSAVO CHE SI POTESSE CONTRARRE CON UNA MASTURBAZIONE PRATICATA ANCHE SE PER UN BREVISSIMO ISTANTE) ..NELLA RISPOSTA MI è STATO SCRITTO CHE LA MASTURBAZIONE NON è A RISCHIO PER LE MST..INVECE LEGGENDO IL SITO HO LETTO CHE TALE PRATICA è A RISCHIO SIFILIDE.ORA VORREI ,SE è POSSIBILE, DELLE DELUCIDAZIONI..E MI INTERESSEREBBE SAPERE(NEL CASO IN CUI FOSSE UNA PRATICA A RISCHIO COME HO LETTO NEL FORUM)DOVE DOVREBBE COMPARIRE IL SIFILOMA.SUL DITO CON CUI SI è PRATICATA LA MASTURBAZIONE?
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Luca, ci scusi per il ritardo nel fornirle la risposta. La lesione primaria, il sifiloma, compare nel punto di penetrazione del batterio (rispondendo a quello che lei chiede, ipotizzando che ci siano le condizioni, dovrebbe comparire sul dito) circa tre settimane dopo il contagio. Riteniamo tuttavia improbabile la trasmissione mediante questa modalità. La masturbazione può essere a rischio per la trasmissione di sifilide se il partner presenta sul palmo della mano i tipici segni della sifilide secondaria. Cordiali saluti, C. Baraldi, Dott. G. Guaraldi