Scheda quesito
- Nickame:
- doppiodubbio
- Data:
- 01/07/2009
- Quesito:
- Salve!
Utilizzo questo servizio consapevole della opportunità che io esegua il test,che tra l'altro ho già prenotato tramite il telefono verde.
Intanto vorrei porvi una domanda per comprendere effettivamente a che tipo di rischio mi sono esposta:
Ho avuto un rapporto orale(praticato da me) non protetto,per questo motivo farò il test;volevo però chiedere se avendolo fatto dopo un rapporto penetrativo in cui il mio partner aveva raggiunto l'eiaculazione(il rapporto questa volta è stato protetto dal preservativo!!!)...diciamo...a distanza di c.a 10 min da quando lui aveva sfilato il preservativo,lo sperma che inevitabilmente era rimasto sul suo pene dal primo rapporto è quindi venuto a contatto con la mia bocca...nonostante non ci sia stata eiaculazione direttamente nella mia bocca...devo considerare questo fatto una aggravante del rischio corso?oppure posso considerare il rapporto come orale ma senza eiaculazione in bocca,visto che lo sperma era venuto già a contatto con l'aria?Chiedo scusa per la confusione della domanda ma sono un pò agitata!
spero in una vostra risposta!
Cordiali saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Doppiodubbio,
il rapporto orale che ci descrive è a rischio bassissimo di trasmissione per HIV, ma comunque non nullo: è necessario eseguire un test HIV a 90 giorni per conoscere il suo stato sierologico. Lei ha correttamente valutato questo comportamento e ha giustamente deciso di prenotare il test HIV.
La condizione particolare che ci descrive, cioè la possibile presenza di sperma durante il rapporto orale, non aggrava particolarmente la situazione di rischio. Il rischio, infatti, sussiste a causa del contatto diretto tra le mucose che sono permeabili al virus HIV.
Distinti saluti
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi