Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di fabio del 29/06/2009

Scheda quesito

Nickame:
fabio
Data:
29/06/2009
Quesito:
....salve a tutti,volevo porvi 2 quesiti: 1 Esiste una predisposizione "individuale" o particolari condizioni che possono favorire la trasmissione dell'hiv in un individuo piuttosto che in un altro? 2 Qualche tempo fa ho avuto un rapporto orale occasionale non protetto reciproco...ma da parte mia molto supericiale(lieve stimolazione del clitoride) e successivamente mi sn lavato accuratamente cn acqua..nn ho notato lesioni sanguinanti nella bocca di lei ne' io avevo alcuna lesione a livello genitale e orale.....sn a rischio? in che percentuale? grazie mille....fabio.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Fabio, rispondiamo con ordine ai suoi quesiti: 1) La trasmissione di HIV dipende molto dalle condizioni sia del partner sieropositivo sia del partner sieronegativo: le consigliamo di leggere le pagine informative del nostro sito per avere ulteriori informazioni. 2) Un rapporto orale non protetto, sia attivo che passivo, comporta un rischio lievissimo, ma non pari a zero, di trasmissione del virus. Le consigliamo pertanto di sottoporsi ad un test HIV a 90 giorni dall'accaduto. Cordiali saluti, F. Venturelli, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi