Scheda quesito
- Nickame:
- frank
- Data:
- 28/06/2009
- Quesito:
- Buona sera
cerchero di sintetizzare il mio quesito.
3 settimane fà ho ricevuto un rapporto orale protetto da profilattico dall'inizio alla fine.
l'unico contatto diretto che c'è stato,è stato tra la mano della signora e il mio pene,per pokissimi secondi,serviti a raggiungere l'erezione necessaria ad infilare il profilattico,da li in poi protetto fino alla fine.
il problema e che a giusto 15 gg dall'episodio sono stato colpito da una faringite accompagniata da un eritema abbastanza esteso,alla bassa schiena e alle braccia.
non ho avuto ne febbre ne spossatezza,al tampone faringeao risutato negativo per i ceppi batterici più comuni,ma curato comunque con antiniotico e cortisone per scongiurare fenomeni reumatici,di cui già in passato ho sofferto.
in poki giorni di cura tutti i sintomi sono passati,ma nn sò se per la cura in se o perkè sarebbero passati anche da soli.
cmq in sintesi
che rischio ho corso,e soprattutto anche se il rischio è molto basso,mi conviene cmq fare un test visti comunque i sintomi molto attinenti a una probaile sieroconversione???
grazie mille per la disponibilità
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buona sera Frank,
ci riferisce di un rapporto orale protetto da profilattico preceduto da un breve contatto tra il pene e la mano della partner. L'episodio non è da considerare una occasione di trasmissione in quanto non si tratta di contatto diretto tra mucose.
L'uso del profilattico l'ha protetta durante il rapporto orale.
La faringite e l'eritema che riferisce non sono da attribuire a una infezione da HIV: si rivolga al suo medico di fiducia per intraprendere un corretto percorso diagnostico.
Non è necessario sottoporsi al test, può stare tranquillo.
Cordiali saluti.
F. Soncini, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi