Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di cri1976 del 26/06/2009

Scheda quesito

Nickame:
cri1976
Data:
26/06/2009
Quesito:
Salve a tutti sono Christian..da 5/6anni sto felicemente insieme alla mia compagna Manuela.. Manuela prima di stare con me ha avuto dei rapporti PROTETTI con un ragazzo con l'hiv (che cmq seguiva la cura).. Manuela ha sempre effettuato dei cicli di test dove è risultata sempre negativa.. i primi mesi in cui stava con me ha fatto un test per essere ancora piu sicura ma oggi (poi spieghero' cosa è successo) non ricordiamo (ne troviamo i documenti corrispondenti) se trattavasi del test n.1 (ELISA veritiero al 70/80% a quanto pare)o il test n.2 (quello piu sicuro in grado di rispondere al 100% mi pare di aver capito..) sono passati 4/5 anni tranquilli lasciandoci dietro tutto.. tempo fa ( 2anni circa ) Manuela dopo un esame del sangue si è accorta di avere tutto OK tranne i globuli bianchi un po alti (WBC 11,1 - 5,0/10,4) e ha pensato subito all' ipotiroidismo della mamma (anche lei aveva valori bassi dei globuli bianchi) ma il medico curante ai tempi l'ha tranquillizzata dicendole che poteva trattarsi di una carie non curata persistente da piu di un anno.. io qualche giorno fa sono stato al pronto soccorso per un forte dolore allo stomaco dopo un elettrocardiogramma e un prelievo il medico mi ha fatto andare via dicendomi che potrebbe trattarsi di una gastrite e che i valori sono tutti OK tranne un "tendenza al basso" lieve del EMOCROMO.. infatti mi ha scritto sul referto di ripetere l'EMOCROMO tra 5/6 giorni.. quello che volevo chiedervi è se devo preoccuparmi vista la coincidenza dei valori alterati dei globuli bianchi + i trascorsi di 5anni fa e pensare ad un test per l' HIV oppure sono esagerato.. vi ringrazio anticipatamente PS: scusate la poca chiarezza Torna all'inizio della Pagina
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Christian, i dati da lei riportati non sono correlati con un eventuale infezione da HIV, inoltre i test HIV effettuati dalla sua partner sono da considerarsi definitivi. Coridiali saluti, D. Lucchesi, dr.G.Guaraldi