Scheda quesito
- Nickame:
- libellula
- Data:
- 19/06/2009
- Quesito:
- Salve, scrivo qui nella speranza che qualcuno mi aiuti a capire e magari a stare più tranquilla.
Tre anni fa circa, a causa di un incidente stradale, portata al pronto soccorso e fatte anche le dovute visite, mi hanno fatto un analisi del sangue (quella di routin) e il valore dei miei leucociti era di 8.56. L'anno successivo ho avuto rapporti non protetti con un ragazzo che conoscevo, dopo 4 mesi e mezzo ho fatto il test MEIA hiv + hiv1 p24, risutlato negativo. poi ne ho fatto un altro dopo un mese, quindi a 5 mesi dal rapporto a rischio con la solita procedura, sempre negativo.
Il dubbio mi viene guardando le mie analisi del sangue fatte DOPO questi rapporti a rischio.
I miei leucociti da 8.56 che erano sono diventati 6.68 ormai da 3 esami del sangue che faccio. Non aumentano e nemmeno diminuiscono.
La mia domanda è se posso stare tranquilla avendo fatto il test a 4 e 5 mesi dal rapporto a rischio. Da cosa può dipendere questo calo di leucociti? Premetto che non ho avuto la mononucleosi o almeno non me ne sono accorta ne altre infezioni o influenze nel periodo in cui ho fatto gli esami. Solo al primo esame (dove i leucociti erano 8.58) facevo uso della pillola Arianna. Potrebbe essere?
Spero di essere stata abbastanza chiara.
Aspetterò con ansia la vostra risposta.
Cordiali saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Libellula,
il valore dei leucociti non è sempre costante ma può subire variazioni del tutto normali tra un esame e l'altro: la differenza che riporta non è dunque segno di patologia. Non ha motivo di preoccuparsi.
Si è comportata in modo consapevole eseguendo il test HIV dopo i rapporti non protetti: tale test è definitivo e non è necessario ripeterlo.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.