Scheda quesito
- Nickame:
- first time
- Data:
- 09/06/2009
- Quesito:
- gent.mi dottori, un test eseguito a 118 giorni è da considerarsi definitivo?
il mio test è di tipo elfa ed è stato eseguito in un ambulatorio privato. come faccio a capire di che generazione è il test elfa e se è attendibile come quelli eseguito in strutture pubbliche?
infine, perchè alcuni vs. colleghi continuano a dire che è sicuro solo dopo 6 mesi? è mai possibile che esistano pareri così incongruenti che creano solo molta confusione e paura! sarebbe meglio allora attendere 6 mesi ed evitare i test a 90 o 100 giorni, visto che poi si deve stare con l'ansia fino al sesto mese!
grazie infinite per il vostro supporto!
saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile First time,
il test ELFA (eseguito anche presso una struttura privata) è un tipo di test di quarta generazione equivalente ad ELISA, e pertanto offre un risultato definitivo già a 90 giorni, come evidenziato dalle linee guida CDC. Non è necessario pertanto ripetere il test.
Concordiamo con lei sul fatto che purtroppo ancora non c'è piena concordanza per quel che riguarda il periodo finestra, soprattutto in Italia, dove le linee guida nazionali considerano ancora il test definitivo solo dopo 6 mesi. Come già scritto in altre risposte a quesiti simili al suo, la nostra équipe di risponditori ha deciso di prendere come riferimento le linee guida internazionali del CDC e, quindi, noi consideriamo il test definitivo dopo 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio.
Cordiali saluti
M. Menozzi, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi