Scheda quesito
- Nickame:
- Lorenzo
- Data:
- 30/05/2009
- Quesito:
- Salve esimi dottori,complimenti innanzitutto per il servizio che offrite. Vorrei sottoporvi una domanda:in seguito ad un rischio corso,rapporto orale non protetto sia fatto che ricevuto, con una persona sierosconosciuta,ma visto il mestiere che fa temo fosse positiva,era un trans,ho svolto alcuni esami Elisa combinati di ultima generazione,l'ultimo dei quali dopo oltre 120 giorni dal rischio. Come posso sapere di essermi salvato e non doverlo rifare a 6 mesi,se questa persona fosse stata sicuramente positiva(ed io non lo so con certezza,ma lo immagino),visti anche i sintomi che mi porto appresso da quel momento in poi?Il risultato dell'ultimo test,qualora fosse stata sicuramente infetta,sarebbe potuto cambiare tra i 120 e i 180 giorni?Temo di averlo contratto,a causa dei succitati disturbi e che ho sieroconvertito in ritardo rispetto ai 4 mesi del test
- Risposta di :
- Salve Lorenzo,
a seguito di un rapporto a rischio con un partner di cui non conosce lo stato di salute ha deciso di effettuare il test.
ll test permette di ottenere dati certi se effettuato dopo 90 giorni dall'episodio, e dato che lei lo ha effettuato oltre i 120 giorni i dati che ha ottenuto sono da considerarsi certi e definitivi.
Saluti, dr.ssa Vallini