Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Paolo del 28/05/2009

Scheda quesito

Nickame:
Paolo
Data:
28/05/2009
Quesito:
LEggendo le vostre risposto mi trovo: "Il virus HIV 1 in base alla sequenza genomica è stato suddiviso in 3 gruppi: Gruppo M, il più diffuso; Gruppo O, ceppi altamente divergenti;Gruppo N,non M non O.Nel gruppo N vi sono 10 diversi sottotipi, da A a K, il sottotipo B è il più comune in Europa e in USA. Il gruppo O è predominante nel Camerun,Gabon,Guinea; a causa della sua eterogeneità non sono stati identificati i suoi sottotipi. In analogia con HIV 1 sono stati descritti per HIV 2 almeno 5 sottotipi, da A ad E. L'Istituto Superiore di Sanità è molto attento ,tanto che da anni ha imposto l'impiego di metodi capaci di rilevare l'infezione da gruppo O, l'ultimo individuato. Coediali saluti Dr. G. Guaraldi " ma i test di 3 o 4 generazione individua i sottotipi O che sono eterogenei o anche i non M e Non N?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Paolo, i test HIV di III e IV generazione individuano infezioni di tutti i gruppi di HIV e, di conseguenza, tutti i sottotipi. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi