Scheda quesito
- Nickame:
- Mick
- Data:
- 28/05/2009
- Quesito:
- Salve gentili dottori vi vorrei porre un paio di domande partendo da un test negativo Elisa di ultima generazione fatto a 124 giorni,4 mesi: la persona con cui ho avuto il rapporto a rischio era sierosconosciuta,ma essendo un trans di strada potrei sospettare fosse S+!A questo punto,visto che ho fatto l'ultimo test a 124 giorni,avrei dovuto ripeterlo a 6 mesi come detto dal CDC di Atlanta per scrupolo?Cosa cambia ai fini della rilevazione degli anticorpi?Mi spiego meglio:se io non conosco lo stato sierologico di una persona,ma lo sospetto fortemente,potenzialmente sarebbe come avere un rapporto con un sieropositivo certo!Quindi cosa cambia nel periodo finestra?Non dovrebbero essere per tutti 6 mesi?E nel responso tra i 3,o 4 nel mio caso,e i 6 mesi,potrebbe cambiare l'esito del test?Non sarebbe gi� sicuro a 3 mesi come mi hanno detto allo Spallanzani di Roma dove l'ho svolto?A questo punto mi potrei spiegare,malgrado il mio esito negativo a 124gg. tutti questi disturbi aspecifici,se avessi dovuto rifarlo,visti i miei sospetti sul trans!E poi la seconda domanda:qualora ci fosse una coinfezione con altra MST,dall'epatite c alla sifilide,passando per tutte le altre,il periodo finestra si allungherebbe a 6 mesi o pi�Spero mi possiate rispondere cordiali saluti e grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Mick,
la negatività del test HIV che ha eseguito esclude la possibilità di una infezione da HIV; il test è definitivo e non è necessario ripeterlo.
La coinfezione con altre MST non allunga la durata del periodo finestra.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.