Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Grazie Mille del 18/05/2009

Scheda quesito

Nickame:
Grazie Mille
Data:
18/05/2009
Quesito:
DOMANDA SU HCV. Salve. Ieri ho usato un bicchiere di plastica per bere del vino. Dopo ho versato dell'aranciata ma non l'ho più bevuta perché avevo una persona accanto a me che, parlando, sputacchiava parecchio... Ho pensato però che qualcuno possa avere bevuto l'aranciata dal mio bicchiere usato quando me ne sono andato (perché sembrava un bicchiere non usato). Ho una fistola ad un molare che si gonfia e sgonfia (anche ieri dopo aver mangiato la torta sempre alla medesima festa) quindi volevo sapere questo: se io fossi affetto da epatite C (non posso saperlo se lo sono o no) avrei rischiato di contagiare un'altra persona se quest'ultima avesse bevuto dal mio bicchiere che sicuramente era sporco di tracce della mia saliva?(considerando anche della mia fistola al molare). Una volta tornato a casa ho toccato la fistola con un coton fioc e ho visto che é rimasto giallino su una superficie di 1-2mm quadrati (siero, pus?!?). Ho controllato perché se la schiacciavo con la lingua sentivo un sapore metallico tipo sangue. Posso aver messo a rischio la salute di altre persone in modo tale da avvertirle del rischio? (Qualora dovessi scoprirmi HCV positivo?). O si tratta semplicemente di pure paranoie? Grazie mille
Risposta di risponditore non trovato:
Salve "Grazie Mille", la situazione da Lei descritta non si configura fra quelle a rischio per trasmissione del virus HCV. Può stare tranquillo. Cordiali saluti, C.Bernini, dr.G.Guaraldi.