Scheda quesito
- Nickame:
- Sara
- Data:
- 15/05/2009
- Quesito:
- Salve, sono nel panico + assoluto le spiego la mia situazione:
il mio ragazzo prima di mettersi con me ha avuto un rapporto non protetto all estero con una prostituta ( vaginale , con eiaculazione):
dopo 3-6- 12 mesi ha fatto test hiv negativi ,nonchè tutti altri esami tipo: epatite a,b,c,sifilide,clamidia, gonorrea, peniscopio,herpes, tutto negativo , ma si è sempre lamentato di avere dal rapporto (2 mesi dopo) faringodinia, stomatiti fisse da + di 3 anni sulle labbra, dermatite al glande, leucoplachia orale, linfoadenopatia generalizzata ecc ( tutti diagnosticate dai dottori); io gli dicevo che era tutta colpa dell ansia ora, dopo i primi rapporti con lui orali non protetti , dopo un po di tempo ho cominciato ad avere dei problemi e purtroppo sono identici ai suoi: diarrea persistente x un mesetto, afte numerose, linfonodi ; sono andata nel panico ho un estrema paura, ho letto su internet ovunque, e si legge che un test attendibile al 99,9% comunque provoca raramente ovvero 1:10.000 un falso negativo .
é vero?
ho letto anche che è un virus variabile e questo può renderlo difficile da trovare , è vero?
se il suo virus fosse una variante nuova? il mio test è negativo dopo 3 mesi dall ultimo rapporto con lui.
Ho paura , ditemi la verità, c'è una remota possibilità di falso negativo in noi?
voglio sapere tutto il possibile sulle varianti ed anche il minimo rischio voglio essere certa , voglio tornare a essere serena, lui sta male , io pure, dov'è la verità? ci sono le varianti ?
attendibile non vuol dire certo al 100% quindi?
aiutatemi se potete rispondete a + domande possibili grazie grazie grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Sara,
Il Test ELISA di ultima generazione è estremamente affidabile, ed in grado di identificare gli anticorpi contro antigeni virali di tutte le varianti del virus HIV.
Il test HIV che ha eseguito a 3 mesi dal rapporto, e che ha dato esito negativo, è definitivo e non necessita di ulteriori conferme.
La sintomatologia che descrive dovrebbe essere valutata in una visita medica specialistica ma, secondo quanto riporta nel quesito, l'infezione da HIV è da escludere.
Cordiali saluti,
F. Accardi, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.