Scheda quesito
- Nickame:
- marco
- Data:
- 07/05/2009
- Quesito:
- Dott.giovanardi sono marco,non so se si ricorda di me .nella email inviata ad helpaids 11-03-09 le chiedevo ,visto che lei mi aveva scritto ad una precedente email da inviata che i test hiv che avevo fatto potevano essere di 2 generazione,se erano in grado di rilevare i sottotipi rari e l'hiv 2 visto che i miei rapporti a rischio erano stati con donne africane. la sua risposta era stata questa :
Salve Marco, cercherò di riscpondere piu chiaramente alla sue domande.
Ad oggi tutti i laboratori dovrebbero utilizzare test di 3a o 4a generazione, tuttavia nel 2007 potevano ancora essere in circolazione test di 2a generazione. Per essere sicuro la cosa piu semplice è rivolgersi al laboratorio dove ha eseguito il test.
I test di seconda generazione sono comunque affidabili, ma se persiste il suo stato di ansia, per sentirsi piu tranquillo puo ripetere il test in un qualsiasi laboratorio pubblico ( test sicuramente di terza o quarta generazione e sicuramente affidabili e definitivi).
Saluti
Dott. C. Giovanardi
HO fatto quindi altri 2 test nel 2009 ,i seguenti : hiv 1/2 ab-ag e anti hiv 1-2 (meia axsym)
le pongo le seguenti domande,pregandola di rispondere ad una ad una per chiarire definitivamente i miei dubbi:
1- i test che ho fatto possono essere ancoora di 2 generazione?
2-sono capaci di rilevare ogni sottotipo anche quelli più rari quali N,O,M non B e HIV 2?
3-l'aver fumato sigarette prima del prelievo o aver assunto un farmaco(gastroprotettore "Lanzoprazolo)3 giorni prima del prelievo possono aver alterato e reso falso negativo il test?
4-i test anticorpali hiv sono sempre in grado di rilevare il virus anche se dopo 2 ,3 anni dai comportamenti a rischio?
5- sono sicuro di essere negativo all' hiv?
Mi scusi veramente tanto per la mia insistenza ma sono veramente disperato e per questa storia ho perduto la voglia di vivere.Grazie di cuore!
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Marco,
gli ultimi test da lei eseguiti sono di IV generazione. Sono quindi sensibili per tutti i sottotipi di HIV. Il test, eseguito a più di 90 giorni, è definitivo: pertanto, se eseguito a distanza di anni da un possibile episodio a rischio, è sicuramente definitivo.
Il fumo, come anche la contemporanea assunzione di farmaci, non influenzano l'esito del test HIV.
In conclusione, può stare tranquillo: il suo test HIV è definitivo e il risultato è certo.
Distinti saluti
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi