Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ansioso del 04/05/2009

Scheda quesito

Nickame:
ansioso
Data:
04/05/2009
Quesito:
Buonasera, scusate se vi scrivo di nuovo, vorrei un chiarimento sulla vostra risposta al mio quesito che vi ho inviato, e che vi incollo in fondo. vorrei capire una cosa, ma se il sangue fosse stato fresco e non fosse stata pulita la lampadina, ( e non essendo uno strumento monouso questo puo' capitare, per una distrazione dell'assistente alla poltrona), avrei corso rischi, o c'e' sempre il discorso del contatto indiretto? scusate ancora e grazie per la pazienza saluti Testo del quesito: buongiorno a tutto lo staff, questo e' il mio quesito: a seguito di una ricostruzione di una otturazione di un dente, ho visto del rosso su una lampadina portatile,grande quanto un pennarellone e ricoperta di cellophane,che il dentista mi ha inserito in bocca per asciugare la pasta dell'otturazione. se era sangue del precedente cliente, e se e'venuto a contatto con le mie mucose che erano sanguinanti in quel momento, o con qualche taglio dovuto alla trapanazione o alle punture dell'anestesia, posso aver rischiato per quanto riguarda l'hiv ? o si parla di contatto indiretto,visto che il passaggio di sangue e' avvenuto attraverso la lampadina, calcolando anche, che tra la fine della seduta del cliente precedente e l'inizio della mia saranno passati alcuni minuti e quindi non c'e' stato rischio? grazie Testo della risposta: Gentile Ansioso, i dentisti sono obbligati per legge al rispetto delle comuni norme igieniche e all'utilizzo di strumenti monouso o sterilizzati dopo ogni utenza. Per questo motivo, anche se quella macchia rossa fosse stata effettivamente sangue, non riteniamo tale episodio a rischio per HIV. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr. G.Guaraldi.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Ansioso, confermiamo che l'episodio non configura un rischio di trasmissione di HIV: si tratterebbe di contatto indiretto e pertanto non rischioso. Cordiali saluti, E.Spaggiari. dr.G.Guaraldi.