Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Maria del 03/05/2009

Scheda quesito

Nickame:
Maria
Data:
03/05/2009
Quesito:
Salve, sono una ragazza che il 14/15 aprile ho usufruito del servizio ma non ancora ricevo una risposta (so che è ancora presto ma ho tanto bisogno), ripropongo il caso: 1) Quando schiaccio una zanzara quel sangue è infetto oppure no? 2)Mi capita spesso nei negozi di venire in contatto con del sangue secco su capi e su oggetti di vario tipo e poi toccando la macchina, vestiti, borsa ecc. poi torno a casa e disinfetto tutto quello che ho toccato e spesso non ritocco più gli oggetti perchè ho paura. Come mi devo comportare e perchè? 3) Se calpesto del sangue fresco ed entro in macchina, il tappetino è infetto? Posso toccarlo, poggiarci la spesa ed altro? E con le scarpe come mi devo comportare? Per questi problemi sono stata in cura da psicologi che non sono stati in grado di aiutarmi perchè non erano in grado di rispondermi dettagliatamente ma mi liquidavano dicendo "NON SUCCEDE NIENTE" ma io mi chiedo PERCHE'? Scientificamente cosa avviene? Ho letto tutto il sito ma non mi basta... ho bisogno di risposte dettagliate su questi casi che succedono a me. Scusate la mia insitenza ma non vivo più e tra 1 mese devo pure partorire,vivo nel panico. Grazie Maria
Risposta di :
Buongiorno Maria, il quesito che ha inviato in data 14.04.2009 ha avuto risposta. I tempi medi di attesa sono di 15 giorni e per questioni urgenti è possibile fare riferimento al Telefono Verde, di cui trova il numero nella nostra home page. Inviare lo stesso quesito ripetutamente, o inviare solleciti, tende a rallentare il servizio. Saluti, dr.ssa Vallini