Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ciccillo del 28/04/2009

Scheda quesito

Nickame:
ciccillo
Data:
28/04/2009
Quesito:
Salve,vi invio questa mail x chiedervi un consulto riguardo al mio caso:l'anno scorso ho avuto un rapporto con un trans,in cui c'� stato un vicendevole scambio di fellatio non protette,in cui nessuno dei due ha avuto eiaculazione,ma sulla pre-eiaculazione almeno sua,malgrado la breve durata del gesto,non ci giurerei!A seguire c'� stato il mio rapporto penetrativo attivo,stavolta protetto,malgrado forse pi� per paura che per sicurezza,temo possa essersi rotto il preservativo senza che me ne accorgessi,visto anche il buio della macchina,mentre nel frattempo ci scambiavamo qualche bacio in bocca!Dopo circa 7-10gg. ho cominciato ad accusare degli strani disturbi,inappetenza,dolori al collo,mi sembra senza linfonodi per�diarrea,dolori a milza e fegato,dimagrimento,circa 5kg in quasi 2 mesi,prurito sul ventre,un paio di notti ho avuto estrema sudorazione,ma essendo estate non c'ho fatto caso,per un paio di giorni frequente minzione diurna,stanchezza, leggera insonnia ed un po' di alterazione,max 37.1 durante il giorno,ma non sempre!Certo ormai di aver contratto il Virus a tre lettere,ma non altre MST,dopo 50 giorni circa ho fatto il test ELISA combo di IV generazione,all'ospedale INMI Spallanzani di Roma,ma con esito Negativo!Dopo qualche giorno tutto � sparito,ma sono cominciati nuovi fastidi:gengive sanguinanti x circa un mesetto,forse meno,fastidio e sensibilit� ai denti,patina biancastra sulla lingua,alitosi,il solito prurito sul ventre,dove quando mi gratto ho notato una cosa che assomiglia alla forfora,sebbene credo sia pelle morta x via del virus,ma anche in testa, dietro le orecchie e leggermente sulla faccia e un po' ovunque,un dolore quasi fisso al gomito tipo epicondilite,tremori alle dita delle mani,formicolio soprattutto al braccio sx,fascicolazioni sporadiche alle gambe,bruciore al glande e urine un po' giallo scuro e leggermente schiumose e una specie di congiuntivite all'occhio dx,tipo sabbiolina insomma,perdita dei peli soprattutto della pancia,il tutto condito da depressione,ansia,angoscia,ossessione per il virus e assurde crisi di pianto!Ho avuto poi x tre giorni esatti a met� settembre un episodio febbrile in cui il secondo giorno la febbre � arrivata a 38.0 x pi� di mezza giornata!Dopo 4 mesi dall'episodio a rischio,sono riandato allo Spallanzani a ripetere il test,sempre Elisa combo HIV 1-2 Ab/Ag che dovrebbe essere di ultima generazione. Negativo un altra volta!L�il primario e un'altra infettivologa mi hanno detto pi� volte che era definitivo perch� di ultima generazione e che i disturbi erano da imputare ad altro,senn� gi� il primo a 50gg. sarebbe stato positivo o dubbio,visto che se ci sono i sintomi,vuol dire che il sistema immunitario ha iniziato a reagire formando gli anticorpi e quindi DEVE essere positivo!Ho fatto in questi lunghissimi 9 mesi tante analisi del sangue,emocromo,ves,Ena screening x le malattie autoimmuni,il Protidogramma o elettroforesi sieroproteica x vedere eventuali gammopatie e quindi eventuali problemi alle immunoglobuline(serve a questo,vero?)e scongiurare cos� immunodepressioni che potessero oscurare o ritardare la formazione degli anticorpi contro il virus,insomma tutto di tutto,tampone uretrale e analisi delle urine comprese!Risultato:tutto perfettamente nella norma!Allora cosa ho? ERRORI DI ANALISI O DI LABORATORIO ALLO SPALLANZANI NON LI VOGLIO CREDERE, SAREBBE GRAVE, NON CREDETE? FALSO NEGATIVO? SIEROCONVERSIONE RITARDATA?Oppure non � vero che se i sintomi ci sono viene per forza positivo almeno a 4 mesi?Qualcos'altro che oscura o ritarda la formazione di anticorpi,o dell'antigene,possibile? E a proposito,� vero che l'antigene p24 si negativizza o si affievolisce dopo poco, per via di anticorpi Anti HIV-core?Se si, perch� allora andarlo a ricercare? E se invece non � cos� e quindi se � presente il virus, l'antigene si vede sicuramente a 4 mesi o no?Spero voi possiate rispondere,grazie e saluti cordiali
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Ciccillo, a seguito di un rapporto orale non protetto ha preso la decisione, del tutto condivisa dal noi, di effettuare il test per hiv. Il test è stato effettuato a 50 giorni e a 4 mesi dall'episodio. I risultati ottenuti da questo secondo test sono definitivi: lei non è sieropositivo. Può lasciarsi questo episodio alle spalle. Saluti, dr.ssa Vallini