Scheda quesito
- Nickame:
- Altro84
- Data:
- 23/04/2009
- Quesito:
- Salve,
Vi scrivo per chiarirmi alcuni dubbi e preoccupazioni:
1)volevo sapere se sono ritenuti allo stesso modo definitivi test eseguiti ad esempio a 91 giorni, 9 mesi o paradossalmente anche dopo anni dall' ultimo comportamento a rischio, questo per capire se è necesario in tali evenienze ripetere e in che frequenza (o quando) ulteriori tests.
2) Il contatto tra sperma e corpo e/o mani anche con piccole ferite non del tutto rimarginate possono veicolare il virus?
3) Ultima cosa,vorrei info sulla facilità di trasmissione dell' HIV; insomma è sufficiente anche un solo rapporto a rischio per infettarsi o la trasmissione del virus non è così immediata come si crede. Naturalmente rimango dell' idea che la prevenzione sia assolutam fondamentale per evitare rischi. Grazie e buon lavoro.
- Risposta di :
- Buongiorno Altro84,
procedo con ordine a rispondere ai suoi quesiti:
1) Il test permette di ottenere dati certi quando è effettuato almeno dopo 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio.
2) Il contatto con lo sperma diviene a rischioso quando entra in contato con ferite aperte e sanguinanti.
3) Sulle modalità di trasmissione del virus può fare riferimento alle pagine del sito dedicato a questo argomento: http://www.helpaids.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/48#36f54c
Saluti, dr.ssa Vallini