Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mac74 del 18/04/2009

Scheda quesito

Nickame:
mac74
Data:
18/04/2009
Quesito:
Buon giorno, scusate il disturbo. La sera del 2 gennaio 2009 ho avuto un rapporto orale passivo protetto con una ragazza di cui non conosco lo stato sierologico conosciuta in un locale di lap dance. Durante questo rapporto non è avvenuta eiaculazione da parte mia. Successivamente ho tolto il preservativo e ho iniziato a sfregare il mio pene sul suo corpo all'altezza dei suoi seni senza eiaculare. In seguito, sempre senza il preservativo, lei ha iniziato a masturbarmi. Siccome sentivo il glande molto secco, lei, forse per umidificarlo, mi ha fatto cadere su esso delle microscopiche gocce di saliva tramite due piccoli sputi continuando la masturbazione. Siccome avevo ancora la sensazione di secchezza, ho umidificato nuovamente il glande con la mia saliva portandola su di esso tramito il mio dito pollice. Dopo una settimana da questo episodio mi è stata diagnosticata dal dermatologo una balanopostite infiammatoria ma senza alcuna infezione. Nel giro di due settimane tutto è passato con l'aiuto di farmaci antimicotici prescrittimi. Sono caduto nel panico più completo per la paura dell'hiv. Ho effettuato un primo test hiv in data 21 gennaio 2009 con risultato negativo presso un centro analisi privato convenzionato (metodo chemioluminescenza). Non tranquillo ho effettuato altre analisi, nelo stesso centro,(nuovo test hiv, epatiti, sifilide, emocromo completo) in data 18 febbraio 2009 (a 47 giorni dall'episodio) con risultati tutti negativi ed emocromo nella norma. Infine in data 24 Marzo 2009 (81 giorni dall'episodio) presso il centro MTS dell'ospedale della mia città ho rifatto nuovamente per la terza volta le analisi (test hiv, epatiti, sifilide ed altri test per le MST) risulti tutti negativi (metodo clia). La mia domanda è: posso stare finalmente tranquillo e metterci una pietra sopra o devo rifare ancora i test a 180 giorni dall'episodio? Grazie tantissimo, scusate nuovamente il disturbo, buon lavoro. Mac.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Mac, l'episodio che descrive non è considerato a rischio per HIV pertanto può stare tranquillo. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.