Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mauro del 24/03/2009

Scheda quesito

Nickame:
mauro
Data:
24/03/2009
Quesito:
gentili dottori ho bisogno di aiuto.3 anni fa ho avuto 2 rapporti a rischio con una donna africana .in questi 3 anni ho fatto diversi test (tutti negativi)per la ricerca di anticorpi anti-hiv,l'ultimo dei quali(dicembre 2008)era un test hiv 1-2 ab/ag anche esso negativo.ho letto nel vostro sito e in altri che però il test può risultare falso negativo in presenza di sottotipo O dell hiv 1,identificato in africa occidentale.la persona con la quale ho avuto i rapporti poteva provenire proprio dall'africa ,perciò temo di aver contratto questo sottotipo e che quindi sia un falso negativo.in più dopo quei rapporti a rischio (dopo 2 o 3 mesi circa) ho avuto un rash al tronco e alle braccia che è durato pochi giorni e febbre e leggerissima faringite.nn c'è la faccio più,mi sento morire ogni giorno sempre di più anche se ho fatto molti test .vorrei sapere con assoluta certezza se ho l'hiv o meno.vi prego aiutatemi a capire.vi chiedo quindi: 1)se i test che ho fatto possono essere falsi negativi per la presenza di sottotipo O dell hiv1? 2)è necessario eseguire altri test come ad esempio il western blot che leggo sia più sensibile del test di screening elisa? vi prego immensamente di rispondermi prima possibile,perchè sto molto male .grazie tanto
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Mauro, i test HIV ricercano la presenza degli anticorpi diretto contro qualsiasi sottotipo del virus HIV, compreso il sottotipo O. I test da Lei eseguiti sono pertanto attendibili e definitivi e non è necessario ripeterne altri. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.