Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di skizzog del 17/03/2009

Scheda quesito

Nickame:
skizzog
Data:
17/03/2009
Quesito:
Grazie mille della velocissima risposta...sto già meglio. Si l'episodio risale ad un anno fa e la mia preoccupazione sta nel fatto che dopo 2 settimane mi era venuto mal di gola solo da una parte per un mesetto,anche se ripeto deglutivo continuamente. e mi è tornata l'ansia ora che alla mia ragazza dopo un rapporto completo senza preservativo con eiaculazione interna alla vagina dopo esattamente 2 settimane precise ha avuto un giorno un pò di febbre passata dopo un giorno e ha raffreddore da una settimana e ho letto che raffreddore è sintomo di hiv dopo 2 settimane...non è cosi?e poi quella febbre di un giorno? e il mio mal di gola di un mese?senza ghiandole gonfie febbre o astenia. in più volevo chiedere.è da circa tre mesi che siamo insieme e spesso durante i rapporti orali le eiaculo in bocca.non avrebbe già dovuto contrarre il virus se fossi infetto? inoltre ho letto che voi dite che può essere asintomatica ma allora quei sintomi cosa sono?solo una coincidenza?perchè su molti altri siti si legge che i sintomi dopo due settimane sono febbre mal di gola ghiandole grosse sudorazione?sono pazzo vero?ma magari penso di aver contratto l'aids togliendo il preservativo senza fazzoletto o non essendomi lavato il pene e la zona dopo il primo rapporto.scusate forse sono solo preso da un pò d'ansia la vostra mail mi ha già molto rasserenato.ma non esistono sintomi tipici?febbre e ghiandole grosse dopo 2 settimane non lo sono?è passato un anno e io ricordo solo che in entrambi i rapporti avevo usato il preservativo sia durante il sesso orale che nella penetrazione. grazie mille.siete fantastici.
Risposta di :
Buongiorno, come le ho già risposto in data 14.03.2009 "I rapporti protetti dall'inizio alla fine dal preservativo indossato correttamente non sono a rischio per hiv. Dato però che i suoi dubbi rimangono e che non riesce a buttarsi alle spalle questo episodio può anche decidere di effettuare il test sebbene, da come descrive l'episodio che la preoccupa, non sia necessario, proprio per eliminare ogni dubbio e riprendersi la sua serenità." Per quanto riguarda poi le altre domande che pone, per tutti i sintomi che descrive la cosa migliore è fare riferimento al proprio medico curante ed è bene sottolineare che la possibilità di aver o meno contratto hiv deve essere valutata in base a comportamenti a rischio e non in base a sintomi generici che possono dipendere da svariati fattori. Saluti, dr.ssa Vallini.