Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di urgente del 01/03/2009

Scheda quesito

Nickame:
urgente
Data:
01/03/2009
Quesito:
Cari dottori ho eseguito due test hiv presso un laboratorio di analisi il tipo di risposta datami è stata la seguente hiv (hiv1 hiv2 e p24)negativo. Questi due test sono stati eseguiti a distanza di due mesi l'uno dall'altro. Tutto ciò a causa di un episodio a rischio di qualche anno fà. Sul vostro sito leggo molte risposte dove . affermate che 1) i test HIV sono in grado di rivelare la presenza di anticorpi diretti contro tutti i sottotipi virali; i risultati del test HIV a cui si è sottoposto sono dunque definitivi. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi. 2) Confermo che gli attuali test identificano anche HIV 2 e HIV I sottotipo O in qualunque fase dell'infezione. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi 3) Risposta di Chiara Vallini: Buongiorno Paolo, le confermiamo che i test effettuati dopo 90 giorni permettono di ottenere dati certi. Saluti, dr.ssa Vallini 4) Data: 19.12.2008 Nickname: Nello Data: 25.01.2009 Quesito: Nell' agosto 2006 ho effettuate un test presso un laboratorio privato a piu' di 12 mesi da ultimo potenziale rischio. Il responso diceva "anticorpi hiv 1 e 2 negativo" ma non ho chiesto al centro di che generazione fosse il test ai fini dei sottotipi rari. Vi chiedo: 1) il fatto che abbiano escluso anche hiv 2 significa che il test era almeno di 3°generazione? 2) è possibile che il laboratorio privato che dice di osservare i controlli di qualità regione toscana usasse ancora nel 2006 test di 2° generazone e quindi non certi in merito ai sottotipi rari? 3) da che anno non si usano più i test di 2° generazione? Vi prego di rispondere chiaramente ad ognuno dei quesiti perchè sull'argomento c'è confusione. P. s. Perchè al telefono verde ist. sup. sanità sostengono che non ha senso parlare di sottotipi rari perchè il test cerca gli anticorpi e non il tipo di virus, mentre da quanto scrivete voi sembra che un test di 2° generazione non rileverebbe la presenza di anticorpi relativi a sottotipi rari? chi dice il vero? grazie Risposta di Eugenio Spaggiari: Gentile Nello, i test HIV sono in grado di rivelare la presenza di anticorpi diretti contro tutti i sottotipi virali; i risultati del test HIV a cui si è sottoposto sono dunque definitivi. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi. Leggendo queste risposte mi sono tranquillizzato è stavo pian piano uscendo da questa brutta situazione, poi trovo sempre sul vostro sito un quesito data 25.01.2005 dove rispondete nel seguente modo: I test HIV tutt'oggi a nostra disposizione sono molto sensibili e specifici nei confronti del sierotipo piu' comune di HIV 1, mentre risultano a volte imprecisi nei confronti di HIV2 e di alcuni sottotipi di HIV1: questi sierotipi sono molto rari, diffusi soprattutto nelle zone ovest dell'Africa; ricerche specifiche nei confronti di questi sottotipi virali vengono eseguite solo nei casi in cui ci siano forti sospetti clinici di infezione da HIV in atto ed i comuni test ELISA risultino ripetutamente negativi. Cordiali saluti. Dr.ssa Mazeu I., dott.ssa C.Cappi Per favore spero che mi possiate spiegare dove si trova la verità è molto importante per me e per la mia famiglia. Vi prego datemi una risposta chiara non c’è la faccio più, è un tormento che mi angoscia e vorrei capire cosa devo fare ancora, se devo fare ulteriori test , a quali tipi dovrei sottopormi per avere finalmente una risposta definitiva. Per favore rispondetemi il prima possibile perché adesso sto veramente male. Non riesco più a dormire. Grazie di tutto e scusatemi tanto ma ho bisogno veramente del vostro aiuto.
Risposta di :
Gentile utente, il test dal lei eseguito è sensibile anche per HIV 2, peraltro infezione non epidemiologicamente significativa in Europa. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi