Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di attento14 del 26/02/2009

Scheda quesito

Nickame:
attento14
Data:
26/02/2009
Quesito:
Egr.gi Dottori, cerco di stare estremanente attento nei miei comportamenti in modo da non ricadere in situazioni che mi posaano far stare in ansia in modo esagerato. Vorrei chiedervi un parere riguardo all'uso di due preservativi: leggendo anche altre lettere, mi sembra di notare che non è poi così rara la rottura del preseravtivo durante un rapporto. In tanti si chiedono se usarne due possa essere un rimedio sicuro ad un'eventuale rottura. In questo sito e su altre fonti ho letto che invece l'uso contemporaneo di due profilattici può aumentare il rischio che si vuole evitare, la rottura. Chiedo chiarimenti e ovviamente, se c'è, una spiegazione a questo fenomeno. Inoltre chiedo se esistono modi per evitare la rottura (a parte i soliti che si conoscono tipo togliere l'aria all'interno, non graffiare con unghie, ecc.). Chiedo inoltre se ci sono novità riguardo il vaccino terapeutico o preventivo di cui si è parlato recentemente. Cordialmente vi ringrazio e aspetto la risposta pubblica
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Attento14, utilizzare due preservativi contemporaneamente, indossandoli uno sull'altro, aumenta le possibilità di rottura a causa dello sfregamento tra i due preservativi. Per quanto riguarda le modalità per ridurre la possibilità di rottura sono quelle a cui accenna lei: stare attenti alle unghie, togliere l'aria, stare attenti ad anelli, braccialetti, piercing, conservarli lontano da fonti di calore e utilizzarli entro la data di scadenza. Per quel che riguarda la sperimentazione del vaccino dell'ISS, non abbiamo dati aggiornati. Saluti, dr.ssa Vallini