Scheda quesito
- Nickame:
- Carlo
- Data:
- 09/02/2009
- Quesito:
- Buongiorno carissimi dottori di helpaids
Mi dispiace disturbarvi nuovamente (per la terza volta) ma circa 3 mesi fa io ho inviato un quesito a cui, a fronte di tre sollecitazioni, ancora non ha avuto risposta. Le e-mail di sollecitazione non sono state frequenti (una al mese), ma ho notato che la vostra redazione preferisce rispondere a persone che spediscono 20 e-mail sullo stesso quesito piuttosto che rispondere al mio.
Non vorrei che dietro tutto ciò ci sia una certa difficoltà nel capire la situazione che io ho esposto e in cui presumo si essermi messo a rischio. So che avendo avuto un "contatto" omosessuale molti medici giudicherebbero il mio episodio come un fatto riprovevole, stupido e penserebbero addirittura che me la sia andata a cercare. Purtroppo non è affatto così: tutto quello che ho fatto in quell'episodio sapevo di poterlo fare con una certa sicurezza essendomi documentato sul sito del ministero della sanità.
Avendo poi scoperto altri siti e avendo chiamato il centralino del ministero (che mi ha dato risposte che non sono coerenti con ciò che viene esposto sul sito del ministero) mi sono sorti dei dubbi.
Io spero che non vi sia nessun pregiudizio da parte vostra, e attendo la vostra risposta al quesito.
Spero che pubblichiate questa e-mail nell'archivio
Saluti egrazie ancora
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Carlo,
i quesiti che ci ha inviato sono stati inviati ai componenti dell'équipe e avranno risposta, spero, in tempi non troppo lunghi. I tempi per ottenere risposta variano a seconda del tempo a disposizione dei vari componenti dell'équipe che, lo sottolineo, prestano tutti opera volontaria, e a seconda della mole dei quesiti stessi.
Per quanto riguarda l'ipotesi di non ricevere risposta a causa del suo orientamento sessuale questa è totalmente infondata.
Per quanto riguarda poi l'affermazione che "redazione preferisce rispondere a persone che spediscono 20 e-mail sullo stesso quesito" le rendo noto che la redazione suggerisce a coloro che si rivolgono al servizio più e più volte di rivolgersi ad un consultorio in modo da avere un confronto diretto con un professionista.
Saluti, dr.ssa Vallini