Scheda quesito
- Nickame:
- AGMontague
- Data:
- 05/02/2009
- Quesito:
- Buongiorno e complimenti per il non semplice lavoro educativo che fate.
Convivo consapevolmente col mio partner (lui sieropositivo, io no) da più di un anno e cerchiamo di fare le cose con cognizione di causa, ma ogni tanto mi assilla qualche dubbio, magari stupido, ma che spero mi potete chiarire :
- le lacrime non sono a rischio di contagio giusto? e neppure se della saliva viene a contatto col bulbo oculare giusto ?
- un piccolo taglio o puntura, non sanguinante non è a rischio giusto ?
- il liquido pre-eiaculatorio durante un rapporto è contaminante quanto lo sperma ?
- un taglio con sangue rappreso è contagioso quanto un taglio vivo? nella vita quitidiana può accadere ...
- ho effettuato lo swab test durante un viaggio all'estero, risultato negativo : quanto è attendibile lo swab test ?
Infine una nota a tutti quelli che leggeranno questo post :
convivo con un sieropositivo, e la cosa più difficile non è convivere con un potenziale rischio di contagio, LA COSA PIU' DIFFICILE E' REGALARE UN SORRISO OGNI VOLTA CHE SI RICORDA CHE SFORTUNA GLI E' CAPITATA O NE HA BISOGNO, SENZA IPOCRISIA.
Grazie mille
- Risposta di :
- Gentile utente,
ho apprezzato la testimonianza senza ipocrisia che ha offerto a noi risponditori di helpAIDS.
Rispondo con ordine:
- le lacrime e la saliva non sono a rischio di trasmissione di HIV
- un piccolo taglio o puntura è a rischio solamente se etra in contatto con sangue
- il liquido pre-eiaculatorio è potenzialmente infetto quanto lo sperma
- un taglio con sangue rappreso è meno contagioso quanto un taglio vivo
- il test HIV rapido su saliva è attendibile
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi