Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di cucciola del 03/02/2009

Scheda quesito

Nickame:
cucciola
Data:
03/02/2009
Quesito:
gentile dottore, avrei alcune domanda per lei. per una coppia in cui si ha un partner fisso e si è fedeli ed entrambi i partner sono sani: è possibile contrarre MST? è possibile che uno dei due partner sia portatore da tempo di una MST asintomatica e che poi questa si manifesti in forma sintomatica? quali MST possono essere latenti? la clamidia può essere contratta anche in altri modi che non siano l'attività sessuale? perchè si può manifestare la clamidia in donne che prendono la pillola? perchè il preservativo è considerato un buon modo per prevenire le MST ma non un buon anticoncezionale? grazie mille, scusi le molte domande...
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile navigatrice, alla sua prima domanda possiamo rispondere che se in una coppia i partner non hanno mai avuto infezioni da MST e sono fedeli non è possibile contrarre una MST. Per quanto riguarda la seconda domanda, certamente ci sono infezioni, quali ad esempio quelle da HPV ( papillomavirus) o da HSV 2 ( herpes genitale ) che possono essere latenti e manifestarsi anche dopo molto tempo. La Clamidia si trasmette attraverso i rapporti sessuali e può manifestarsi in tutte le donne indipendentemente dall'uso della pillola. Infine, il preservativo è l' unico contraccettivo che oltre a prevenire le gravidanze non desiderate protegge dalle MST. E' considerato un buon contraccettivo, ma può succedere che o per difetti di produzione ( raramente ) o nel caso di utilizzo scorretto ( più di frequente ) si rompa o si sfili durante il rapporto. Saluti, Dr.ssa Fabia Businco