Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di fin del 30/01/2009

Scheda quesito

Nickame:
fin
Data:
30/01/2009
Quesito:
Leggendo il vostro sito mi sono reso conto dell'aiuto che offrite a molte persone per cui ho il dovere di ringraziarvi tutti. La mia è una domanda semplice. Ho effettuato due test uno a fine ottobre, (sulla risposta c'era scritto ricerca immunoenzimatica dgli anticorpi anti virus HIV HIV1 - HIV2 anticorpi e p24 NEGATIVO, e uno il 25 gennaio, fatto in un laboratorio di analisi diverso dal primo dove la risposta è stata la seguente HIV (test antig. ricomb. I+II) : negativo questo dovuto a situazioni a rischio di tanti anni fa(circa 13 anni) . Io vorrei dei chiarimenti al riguardo.Questi test che io ho effettuato sono sicuri?. Se sono risultato negativo ai due test signifca che io durante la mia vita non ho mai contratto il virus oopure in un passato remoto magari 15 anni fa avendo avuto dei rapporti non protetti ho potuto contrarre il virus e poi averlo trasmesso ad altre persone? In poche parole quando una persona risulta sieronegativa al test vuol dire che durante la sua vita non è mai stata contagiata dal virus HIV oppure no? Se una persona è sieronegativa può infettare altre persone? Grazie per la vostra risposta che aspetto con ansia.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Fin, un test HIV eseguito a più di 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio è definitivo e significa che non si è mai entrati in contatto con il virus. Una persona sieronegativa, che quindi non è mai entrata in contatto con il virus, non può trasmettere il virus per il semplice motivo che non ha l'infezione. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi