Scheda quesito
- Nickame:
- Nello
- Data:
- 25/01/2009
- Quesito:
- Nell' agosto 2006 ho effettuate un test presso un laboratorio privato a piu' di 12 mesi da ultimo potenziale rischio.
Il responso diceva "anticorpi hiv 1 e 2 negativo"
ma non ho chiesto al centro di che generazione fosse il test ai fini dei sottotipi rari.
Vi chiedo:
1) il fatto che abbiano escluso anche hiv 2 significa che il test era almeno di 3°generazione?
2) è possibile che il laboratorio privato che dice di osservare i controlli di qualità regione toscana usasse ancora nel 2006 test di 2° generazone e quindi non certi in merito ai sottotipi rari?
3) da che anno non si usano più i test di 2° generazione?
Vi prego di rispondere chiaramente ad ognuno dei quesiti perchè sull'argomento c'è confusione.
P. s.
Perchè al telefono verde ist. sup. sanità sostengono che non ha senso parlare di sottotipi rari perchè il test cerca gli anticorpi e non il tipo di virus, mentre da quanto scrivete voi sembra che un test di 2° generazione non rileverebbe la presenza di anticorpi relativi a sottotipi rari? chi dice il vero?
grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Nello,
i test HIV sono in grado di rivelare la presenza di anticorpi diretti contro tutti i sottotipi virali; i risultati del test HIV a cui si è sottoposto sono dunque definitivi.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.