Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di pauroso del 22/01/2009

Scheda quesito

Nickame:
pauroso
Data:
22/01/2009
Quesito:
vorrei chiedere se i virus epatitici e il virus hiv vivono in una goccia di sangue che rimane allo stato liquido perché posta su una superficie bagnata o se la loro resistenza nell'ambiente esterno è comunque molto limitata nel tempo. Cioè: se una goccia di sangue su una superficie è secca in teoria dovrebbero essere morti i virus (o sbaglio). Se invece la stessa goccia si trova su una superficie bagnata (es.ghiaccio o umidità), i virus contenuti in quella goccia di sangue muoiono con la stessa rapidità che sulla superficie asciutta? Mettiamo che la goccia di sangue bagnata sia stata deposta sulla superficie bagnata 12 ore prima...non voglio risposte statistiche ma vorrei capire se i virus muoiono perché il sangue si secca, quindi sulla superficie bagnata dovrebbero essere vivi, o perché non sono nelle condizioni di temperatura etc. ideali, allora sono morti anche nella macchia bagnata. Me lo chiedevo per una serie di fatti accaduti che non mi fanno stare tranquillo (es. caduta sugli sci, fazzoletto sporco di sangue sopra la neve etc)
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Pauroso, i virus HIV e HCV resistono per brevissimo tempo al di fuori dell'organismo anche su superfici bagnate o fredde. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.