Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di 1978 del 15/01/2009

Scheda quesito

Nickame:
1978
Data:
15/01/2009
Quesito:
Circa dieci anni fa ho avuto un incidente sul lavoro mi sono procurato una brutta ferita, dove sono stati applicati dei punti. Nello stesso incidente è stato coinvolto un mio collega di lavoro, e anche lui ha avuto una brutta ferita, noi sicuramente dopo l'incidente ci siamo toccati con le ferite. In questi giorni leggendo per caso il vostro sito sono venuto a conoscenza che con quel tipo di contatto si può rischiare l'infezione hiv. Il mio amico non è una persona che svolgeva una vita limpida, e dopo qualche anno lui ha cambiato lavoro per cui non l'h visto più. Pochi giorni fa ho effettuato il test hiv, e l'esito è stato negativo. Volevo chiedervi se il test che io ho effettuato è sicuro al 100%. Sul foglio che mi hanno dato, c'è scritto il seguente; RICERCA IMMUNOENZIMATICA DEGLI ANTICORPI ANTI VIRUS HIV. HIV1 - HIV2 ANTICORPI E P24 NEGATIVO. La mia domnda è la seguente: Posso stare tranquillo al 100% oppure questi test hanno margini di errore? Devo fare altri test? Questo tipo di test di che generazione è?. Per favore mi spiegate bene la situazione visto che dove ho ritirato l'esito mi hano detto solo di stare tranquillo e che non devo are ulteriori esami. Grazie del vostro aiuto.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile 1978, il test HIV da Lei eseguito è affidabile e definitivo e dunque non è necessario eseguire altri test. Oggigiorno i test HIV più utilizzati sono test di IV generazione. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.