Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Carlo del 14/01/2009

Scheda quesito

Nickame:
Carlo
Data:
14/01/2009
Quesito:
Salve a tutti i medici che lavorano in questo sito, ringraziando anticipatamente. In un precedente quesito (Nickname:priscilla. Data:24.11.2008) affermate che vomito, urine e feci possono essere veicolo del virus dell'HIV. Chiedo chiarimenti, avendo letto sul sito del ministero della sanità esattamente il contrario: secondo il ministero HIV non si può trasmettere attraverso urine, feci e vomito. Ringrazio ancora e mi scuso per il disturbo. Cordiali saluti P.S.: Ho inviato circa 2 mesi fa un quesito a cui non è stata data ancora risposta. Io attendo ancora fiducioso. Grazie ancora tantissimo
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile navigatore, come lei ha letto sul sito del ministero della sanità, l' infezione da HIV non può essere trasmessa arraverso il contatto con urine, feci o vomito. Il virus dell' HIV è presente nei liquidi biologici ( sangue, liquido seminale, secrezioni vaginali, latte materno ) delle persone sieropositive e il contagio può avvenire se il virus presente in questi liquidi raggiunge il torrente circolatorio di una persona sana. Saluti, Dr.ssa Fabia Businco