Scheda quesito
- Nickame:
- Helle
- Data:
- 12/01/2009
- Quesito:
- Salve, mi scuso perchè vi disturbo nuovamente ma la paura di aver contratto l'hiv mi sta logorando.
Vorrei chiedervi un ulteriore delucidazione.
Ho avuto un paio di rapporti occasionali con uomo molto più grande di me, abbiamo usato il profilattico dall'inizio alla fine di ogni rapporto. Una volta però durante la penetrazione avvertivo da un lato come qualcosa di ruvido e alla fine del rapporto il preservativo però era integro anche se il serbatoio non mi sembrava pieno, vuol dire che c'era qualche micro rottura di cui non ci siamo accorti? L'ultimo rapporto risale a giugno, in seguito non ho più avuto alcun rapporto con alcun uomo. Il test hiv ha una distanza di circa due mesi dal rapporto in questione ed è negativo però dopo un paio di giorni ho cominciato ad avvertire grande debolezza e febbriciattola a 37, la dottoressa dice che può essere stato semplicemente lo stress dell'esame, quanto ha valore quel test? ho in tenzione d ripeterne al più presto un altro comunque. Avrei un altro quesito inoltre: è possibile contrarre l'hiv attraverso lo schizzo d'acqua di un water di un locale che finisce nella zona dei genitali? Se lui ha un pene grande la base se resta un poco scoperta diventa un possibile veicolo per la contrazione di infezioni?Vi ringrazio tantissimo in anticipo. Cordiali saluti.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Helle,
i suoi rapporti sono stati correttamente protetti da preservativo: quando il preservativo si rompe, si lacera completamente quindi se le fosse capitato, se ne sarebbe accorta.
Non è possibile contrarre HIV tramite schizzi di acqua di un water.
I contatti a rischio per HIV sono: rapporti sessuali non protetti, scambio immediato di siringhe infette, trasmissione verticale (da madre a bambino durante gravidanza-parto). I comportamenti della vita quotidiana non trasmettono HIV.
Può quindi stare tranquilla.
Saluti
dr.ssa M.Ferrara, dr.G.Guaraldi