Scheda quesito
- Nickame:
- domenico
- Data:
- 12/01/2009
- Quesito:
- salve dott.
ho gia usufruito del servizio in passato...
io convivo con mio cugino sieropositivo dal 1991.
e successa un episodio che non mi lascia tranquilo e vorrei sapere se potrebbe esserci un rischio:
mi e venuto a trovare mio fratello con mio nipote di 6 anni e visto che mio fratello doveva andare via per lavoro a lasciato mio nipote a casa mia.
mio cugino ha offerto un ciccololatino al mio nipotino e lo a scartato e messo(mio cugino) con le sue mani in bocca al nipotino.
il problema e che mio cugino aveva un tagliettino di circa mezzo centimetro sanguinante( procuratosi 1 minuto prima nel tagliare un affettato) sul pollice e sicuramente a sporcato il cioccolatino.
mio nipote non ha problemi alla bocca soltatanto un dentino che e caduto circa 4 settimane fa quindi credo rimarginata completamente.
non so che fare ho provato a leggere ma non capisco se c e rischio ?
da quel che ho capito dovrebbe essere un contatto indiretto e quindi non a rischio ma non ne sono certo perche il contatto ferita(piccola ) sanguinante cioccolata e l immediatezza nel metterlo in bocca e masticare e stata troppo immediata.....
ora non so quanto sangue ci sia stato sul cioccolatino ma dubbito che ce ne sia stato molto... ma subito dopo lo abbiamo fatto sciaquare con dell acqua piu volte (eravamo impauiriti....) ho anche letto che mangiare il cibo contaminato non e fonte di infezione...e i comuni gesti della vita quotidiana non sono a rischio ma questo che e successo e un comune gesto? boo
in una domanda che potrebbe essere simile avete risposto di no... allego domanda
Nickname: stefania Data: 11.04.2008 Quesito:
ciao, ho mangiato la cioccolata con le mani che un secondo prima mi ci ero sporcata di sangue per tamponare la ferita ad un ragazzo e senza lavarmi le mani ho messo in bocca questo pezzo di cioccolata che sicuramente si è sporcata con il sangue di questo ragazzo anche con le mani ho toccato l'interno della bocca. Il guaio è che mi ero appena fatta una ferita sanguinante alla lingua perchè mi sono morsicata e inoltre soffro di gengivite quindi mi sanguinano anche le gengive. Cosa devo fare? devo eseguire il test HIV? e anche quello HCV?
Risposta di Chiara Stentarelli:
Salve Stefania,
nell'esperienza che ci descrive non ha corso rischio di trasmissione di hiv.
Minimo rischio potrebbe esserci per la trasmissione di hcv o di hbv: può eseguire un test di controllo a 3 e 6 mesi.
Saluti.
C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi
a differenza di questa domanda mio nipote non ha ferite evidenti in bocca (non so le gengive ma non credo anche perche abbiamo controlloto e non c era nulla di evidente che usciva del sangue in bocca al mio nipotino. poi in altre risposte ho letto di gente che a telefonato al numero verde i.s.s. e gli rispondono che per esserci rischio bisognerebbe bere un bicchiere di sangue per esserci rischio infezione nella bocca.pero anche i rapporti orali sono un rischio pero mi sembra di capire perche c e un contatto diretto con le mucose anche se non ce scambio di sperma o sangue o liguidi biologici?
sono confuso se dirlo a mio fratello se fargli fare controlli hiv hcv anche perche mio cugino e affetto da hiv e hcv perche negli anni 1980 fino 1990 si drogava e si scambiava le siringhe.
ho provato a leggere in alcune risposte si dice che bisogna avere ferite evidenti in bocca e invece nell sesso orale basta il contatto tra le mucose e quindi legendo cosi mi sembra che non ci sia rischio perche mio nipote non aveva ferite evidenti in bocca e poi perche la quantita di sangue che poteva essere sul cioccolatino non poteva essere cosi copiosa.
spero mi rispondiate coe se fosse capitato a voi (spero di no) con un nipotino di 6 anni.
riformulo la domanda:
cioccolatino toccato con dita (pollice)con una ferita sanguinante(non da punti) di mezzo centimetro e messo in bocca direttamente e mio nipote lo ha mangiato.
rischio hiv e hcv?
mio cugino e mortificato e vorrebbe andare via da casa mia io so che non lo ha fatto a posta infatti sto cercando di farlo desistere anche perche non ha nessuno...
grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Domenico,
la situazione descritta non configura un rischio per la trasmissione di HIV o HCV.
Cordiali saluti,
E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.