Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di lu del 12/01/2009

Scheda quesito

Nickame:
lu
Data:
12/01/2009
Quesito:
Mi è capitato una episodio strano, mentre parlavo con una collega di lavoro, mi è venuto uno schizzo sul viso, (precisamente sopra il labbro superiore) che proveniva dalla sua bocca, io mi sono pulito subito con una mano . Credo che fosse saliva, ma non ho la certezza in quanto era uno schizzo piccolissimo e poi l'ho pulito immediatamente. Io ho le labbra leggermente screpolate e un piccolo herpes che è quasi svanito, c’è rimasto solo una piccola crosticina. Nelle labbra non ho ferite almeno io ad ochhio nudo non vedo e nessun tipo di sanguinamento. Le mie domande sono le geguenti: 1) se con lo schizzo di saliva ci fosse stato anche un pò di sangue, visto che ho le labbra leggermente screpolate e una piccola crosticina di un herpes, posso cotrarre il virus HIV? L'altra domanda è: voi parlate nel vostro sito che i contatti sociali non sono a rischio. Oltre al rapporto sessuale non protetto e allo scambio di siringhe quali altre circostanze una persona deve evitare per non essere infettato?, Ringrazio molto il lavoro che svolgete, so che è molto duro, ma state svolgendo un lavoro di grande aiuto per la società. Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Salve. L'episodio dello schizzo sul viso non va considerato a rischio di infezione hiv. Per quanto riguarda i contatti a rischio di infezione, oltre ai rapporti sessuali e allo scambio di siringhe, lo sono i contatti sangue-sangue, per esempio in occasione di un soccorso in cui entrambe le persone (quella soccorsa e il soccorritore) siano ferite. Saluti. dr.ssa C.Galli