Scheda quesito
- Nickame:
- dandi
- Data:
- 11/01/2009
- Quesito:
- buongiorno e scusate il continuo disturbo ma non mi è chiara una cosa: si dice che solo con un rapporto a rischio con una persona sieropositiva un test a 6 mesi è definitivo.... ma se lo stato sierologico del partner non si conosce non è la stessa cosa?? e se fosse sieropositivo??? non sarebbe lo stesso un test definitivo a 6 mesi invece che a 3? non ho capito la differenza scusate la mia ignoranza..... in attesa di una vostra risposta vi auguro buon lavoro...
- Risposta di risponditore non trovato:
- Buongiorno Dandi,
il test per hiv permette di ottenere dati certi dopo 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio.
L'indicazione a un test a 6 mesi viene data in caso di coppie sierodiscordanti per aumentare il livello di sicurezza.
Il test HIV è da considerare come altri tipi di esami medici: per esempio, a una persona che ha diversi fattori di rischio per malattie cardiovascolari (fumo, sovrappeso,colesterolo LDL elevato...) verrà indicato di eseguire un ECG e un ECOColorDoppler dei tronchi sovraortici ogni 2 anni, mentre una persona che non ha fattori di rischio eseguirà questi esami sporadicamente e solo dopo una certa età. Allo stesso modo, il medico può decidere di far eseguire il test HIV anche a 6 mesi nel caso di coppia sierodiscordante, considerando questa situazione come un rischio aggiunto.
Saluti,
dr.ssa Vallini, dr. S. Zona