Scheda quesito
- Nickame:
- cla01
- Data:
- 09/01/2009
- Quesito:
- vi contatto per alcuen domande sulla trasmissione di hiv e periodo finestra.
In breve: il 9 settembre 08 ho avuto un rapporto non protetto, terminato con un rapporto orale con eiaculazione in bocca. Successivamente, il 20 ottobre, ho praticato sesso orale con lo stesso uomo, sempre con eiaculazione in bocca.
In entrambi i casi ho subito sputato lo sperma, evitando di ingerirlo.
Ero tranquilla, finchè ho saputo che l'uomo in questione è noto per avere avuto molte relazioni sessuali/partner(ovviamente non prostitute o altro).
Il 5 dicembre ho fatto un test ELISA, metodo chemioluminescenza, risulato negativo.
Posso stare tranquilla? Vi prego aiutatemi perche' sono sprofondata nell'ansia piu' totale.
Grazie anticipatamente.
- Risposta di :
- Buongiorno Cla01,
i rapporti orali non protetti sono da considerarsi a basso rischio ma non a rischio zero. Ha quindi agito correttamente effettuando il test. Le ricordo però che il test permette di ottenere dati certi dopo 90 giorni dall'ultimo episodio a rischio. I risultati del test effettuato a dicembre sono quindi indicativi e del tutto incoraggianti ma vanno confermati con un altro test, de eseguire dopo 90 giorni dall'episodio.
Saluti, dr.ssa Vallini