Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di STELLA del 05/01/2009

Scheda quesito

Nickame:
STELLA
Data:
05/01/2009
Quesito:
Gentili Dottori, una settimana fa ho avuto un rapporto con un ragazzo di mia conoscenza, donatore AVIS. C'è stata una lieve e velocissima penetrazione non protetta, ma immediatamente ho preteso l'utilizzo del profilattico. Conseguentemente c'è stata una fellatio non protetta con la quale questa persona ha eiaculato. Io non ho ingerito il liquido seminale che però mi si è riversato in bocca solo in parte e l'ho rigettato. Premetto che entrambi abbiamo un partner fisso da anni ed io, oltre il grandissimo senso di colpa nei confronti del mio ragazzo, ho un ansia tremenda riguardo all'HIV, essendo anche piuttosto fobica verso le malattie. Il fatto che lui sia donatore AVIS mi può rassicurare sul suo stato di salute? E' opportuno che effettui il test? E qual è il tempo minimo che devo attendere, data la mia ansia? Nel frattempo come posso tutelare il mio partner?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Stella, il fatto che il ragazzo con cui ha avuto il rapporto che descrive, sia donatore AVIS, non assicura sulla possibilità che sia anche sieronegativo. In seguito al contatto che riporta (rapporto vaginale in parte non protetto e rapporto orale non protetto), è necessario che si sottoponga al test hiv: può farne uno ad un mese per una prima indicazione e ripeterlo poi a 90 per la risposta definitiva. Nel frattempo, è corretto usare il profilattico durante i rapporti con il suo partner. Saluti. dr.ssa C.Galli