Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di jumpy del 25/12/2008

Scheda quesito

Nickame:
jumpy
Data:
25/12/2008
Quesito:
Salve, sono un'operatrice sanitaria e vi vorrei porre una domanda. Vorrei sapere se il virus dell'HIV eventualmente presente in una provetta di sangue, esempio 0,1 ml di sangue, viene inattivato dall'aggiunta nella provetta di solventi quali esano e isopropanolo, 2 ml di ognuno di essi. Un paio di settimane fa, mentre travasavo il contenuto della provetta (0,1 ml di sangue + 2 ml di esano + 2 ml di isopropanolo già miscelati), ho avuto la sensazione che una piccolissima gocciolina di questa miscela mi abbia raggiunto nella zona vicino agli occhi. Preciso che porto gli occhiali da vista e che non ho sentito alcun bruciore. Grazie per l'attenzione.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Jumpy, l'episodio che descrive non è considerato a rischio per la trasmissione del virus HIV. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.