Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Marco del 06/12/2008

Scheda quesito

Nickame:
Marco
Data:
06/12/2008
Quesito:
Buongiorno dottore, io sono fidanzato con una ragazza da circa 4 anni però il 16 marzo 2008 ho avuto un rapporto occasionale con un'altra donna (il rapporto è stato protetto). Però ho voluto fare lo stesso il test dell'hiv perchè con le mani avevo toccato le secrezioni vaginali della ragazza, e mangiandomi le unghie ho sempre la pelle rotta e tagliata sulle dite (ma non avevo ferite sanguinanti).Ho fatto 2 test:il primo, solo per hiv, un mese e mezzo dopo il rapporto e il secondo 4 mesi dopo, metà luglio, sia per hiv che per sifilide. Entrambi hanno dato esito negativo, quindi mi sono tranquillizato e il dottore mi ha detto che alla luce del rapporto, con rischio bassissimo, anzi, quasi nullo, non c'era bisogno di ripetere il test a sei mesi dal rapporto. Però adesso vivo con il terrore, ad esempio a metà novembre la mia ragazza si era ammalata e ho subito pensato che magari i due test fatti avevano dato come risultato dei falsi negativi e che invece sono affetto da hiv e ho contagiato la mia ragazza. Quindi la mia domanda è: i test possosno dare dei falsi negativi(tipo di test è il MEIA)?il test dopo 4 mesi dal rapporto a rischio che accuratezza ha?il rapporto è veramente a rischio quasi nullo? Grazie mille e buon lavoro
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Marco, il rapporto occasionale che ha avuto a marzo non è considerato a rischio per HIV poichè il preservativo protegge completamente dalla trasmissione del virus HIV e pure il contatto con le secrezioni vaginali non rende possibile la trasmissione virale. In ogni caso, il test HIV che ha eseguito a 4 mesi dal rapporto è definitivo. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.