Scheda quesito
- Nickame:
- maxi
- Data:
- 03/12/2008
- Quesito:
- Gentili dottori, Vi chiedo aiuto.
Spero che si tratti di una stupida preoccupazione, ma sto parecchio male.
Ero in auto con un collega, che ha il vizio di premersi le dita con taglietti e/o schegge per vedere se esce sangue. Durante il viaggio, mentre si schiacciava un dito, ho avuto la sensazione che mi fosse arrivata una piccola gocciolina sul labbro. Il mio labbro non aveva tagli sanguinanti, ma essendo freddo e sfregandoli spesso, li avevo screpolati. Al centro c'era come uno strappo della pelle, di color rosso, più scuro del resto delle labbra, ma assolutamente non sanguinava.
Io ho dato un'occhiata allo specchietto mentre guidavo e non ho visto niente di evidente. (non ho nemmeno visto il mio collega sanguinare; l'ho guardato male perchè mi dà fastidio il suo comportamento ed ha spesso incrociando le mani e abbiamo continuato il viaggio). Si intravedeva qualcosa di rosso scuro alla congiunzione delle due labbra, dove c'era quella screpolatura. Ho tenuto la bocca serrata fino a casa (2 o 3 minuti di viagio) e nel frattempo non mi è sceso niente dalla bocca e nemmeno sulla parte inferiore del labbro. Arrivato in parcheggio mi è venuto d'istinto di sputare a terra, e solo dopo ho guardato il labbro. Era rosso nel punto della screpolatura, ma non capivo se era rosso di suo o se ci fosse finito sopra appenina di sangue. Di sangue evidente non se ne vedeva, ma ho pensato che sputando io abbia "pulito" la zona. Io ero comunque tranquillo, perchè credevo che senza tagli sanguinanti non ci fosse pericolo, finchè in internet nel sito "pagine mediche" ho letto che le labbra sono una mucosa e se ci va sopra del sangue c'è rischio. A quel punto sono andato in panico. Le labbra sono mucose ricoperte da pelle (nella parte esterna), ma se sono screpolate, la mucosa è esposta al virus? Ho chiamato il numero verde ISS e mi hanno detto che non c'è alcun pericolo nel mio caso e che, anche con le labbra screpolate, è necessaria una quantità abbondante di sangue, che sarebbe colata dalla mia bocca, oppure io avrei dovuto avere un taglio attivamente sanguinante e ricevere comunque una quantità maggiore di sangue. Io Vi chiedo:
1) è vero che non ho corso alcun rischio e che posso dimenticare l'episodio?
2) le labbra quando si screpolano lasciano la mucosa scoperta oppure la mucosa è sempre protetta finchè non c'è un taglio (parlo della parte esterna delle labbra)?
3) quando, con le labbra screpolate, si corre rischio di infezione? ci vuole una quantità considerevole di sangue (un paio di gocce) o basta una quantità minima (che si può avere il dubbio che sia arrivata o meno?)
Ragionando mi sembra di non aver corso rischi in quanto la quantità minima di sangue, sempre che di sangue si trattasse, sarebbe equivalente a quella di un dropplet. E dato che i normali rapporto sociali non espongono a rischi e considerato che quando si parla con più persone e si sente "qualcosa" non si può controllare sempre se si tratta di saliva oppure una piccola gocciolina di sangue (spesso si parla con persone che hanno una "febbre" al labbro sanguinante e possono partire piccoli schizzi), mi viene da pensare che non ho corso rischi. Nonostante questo sono comunque spaventato e dubito del mio ragionamento. Vi chiedo quindi aiuto e Vi chiedo di rispondere alle mie domande. grazie mille!
- Risposta di :
- Buongiorno Maxi,
l'episodio che descrive non è a rischio.
La pelle screpolata non è un passaggio per virus, ma lo sono ferite e taglie aperti e sanguinanti.
Saluti, dr.ssa Vallini