Scheda quesito
- Nickame:
- paco
- Data:
- 01/12/2008
- Quesito:
- cari dottori!!
Volevo porvi alcune domande!
nel altro post che avevo mandato non mi avevate risposto ad una cosa.
1)Una P.C.R. fatta a 10 giorni dal presunto evento a rischio che attendibilità ha?Che periodo finestra ha una P.C.R.?
2)il virus del HIV quanto tempo resiste al di fuori del corpo umano? Può dipendere anche dalla quantità del liquido biologico questa sua resistenza?(più c è ne più resiste)
3)Una quantità non visibile ad occhi di sperma o di sangue può avere la forza di contagiare?
4)Per quanto riguarda le pellicine può valere la logica "se non esce sangue tanto meno non può entrare",supponendo che tra le altre cose il nostro sangue è sottoposto alla nostra pressione corporea.Giusto?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte hai miei quesiti!
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Paco,
rispondo con ordine alle sue domande:
1) la PCR non è il test di screening per per HIV
2) HIV sopravvive pochissimo all'esterno del corpo umano, il tempo di sopravvivenza varia a seconda della temperatura, dell'umidità e di altri parametri biologici
3) la trasmissione di HIV avviene attraverso contatti diretti tra mucose o tra mucose e ferite profondamente sanguinanti
4)le cosiddette "pellicine" non permettono la trasmissione di HIV.
Saluti
dr.ssa M.Ferrara, dr.G.Guaraldi